Potrete trovare anche i confetti .... ma andiamo a scoprire
la tradizione dei confetti ed il loro utilizzo
il primo confetto, probabilmente è stato
inventato da un arabo di nome Al Razi , ma senza una collocazione storica ben
precisa. Secondo alcune testimonianze gli antenati dei nostri confetti
esistevano già in epoca romana per festeggiare nascite e matrimoni : si
trattava di mandorle impastate con miele e farina.
Solo nel tardo 400 con la scoperta delle indie occidentali e dello zucchero fu possibile creare il confetto.
Nell'Italia rinascimentale coppe colme di confetti accolgono gli ospiti ai ricevimenti e vengono utilizzati per festeggiare i voti di monache e sacerdoti.
Il confetto è un dolce
formato da un nucleo interno detto anima, costituito da una mandorla intera,
sgusciata e pelata, ricoperta da strati di zucchero sovrapposti per successive
bagnature.. L'anima del confetto è generalmente costituita da una mandorla,
ma sono oggi disponibili molte varianti : con nocciola, pistacchio,
frutta secca o cioccolato, sempre ricoperti da strati di zucchero,confetti al cocco, alla fragola, al limone, alla
banana ,al rhum... I
colori dei confetti variano a seconda della cerimonia alla quale sono
destinati.Solo nel tardo 400 con la scoperta delle indie occidentali e dello zucchero fu possibile creare il confetto.
Nell'Italia rinascimentale coppe colme di confetti accolgono gli ospiti ai ricevimenti e vengono utilizzati per festeggiare i voti di monache e sacerdoti.
Ad ogni ricorrenza il suo confetto
1
anno Nozze di Cotone : Rosa5 anni Nozze di Seta : Fucsia
10 anni Nozze di Stagno : Giallo
15 anni Nozze di Porcellana : Beige
20 anni Nozze di Cristallo : Luce
25 anni Nozze d'Argento : Argento
30 anni Nozze di Perle : Acquamarina
35 anni Nozze di Zaffiro : Blu
40 anni Nozze di Smeraldo : Verde
45 anni Nozze di Rubino : Rosso
50 anni Nozze d' Oro : Oro
55 anni Nozze d' Avorio : Avorio
60 anni Nozze di Diamante : Bianco
Battesimo : confetti di colore rosa per le bimbe e azzurro
per i bimbi.
Prima Comunione : confetti Bianchi
Santa Cresima : confetti Bianchi
Laurea : confetti Rossi
Fidanzamento e Promessa di matrimonio : confetti verdi
Matrimonio : confetti Bianchi
Compleanni : Multicolor
18° Compleanno : confetti Verdi
I confetti vanno confezionati o distribuiti in numero
dispari, solitamente 3 o 5.
per il matrimonio sempre 5 confetti che stanno ad indicare : felicità, salute, fertilità, ricchezza e longevità.
per il matrimonio sempre 5 confetti che stanno ad indicare : felicità, salute, fertilità, ricchezza e longevità.
i